Impostando un piano di benchmarking, vi ritroverete ad aprire occhi e orecchie su altri metodi di lavoro, diversi dai vostri e magari migliori. Spesso si tratta di un esperienza imbarazzante per chi, persona o impresa, crede di sapere già tutto. (James Patterson)
Il Jackson Benchmark Report o analisi dei benchmark aiuta concretamente il management a usare il benchmarking per il miglioramento della qualità dei processi e delle performances aziendali.
Il JBR assume come elemento dell'analisi il benchmark gap, ovvero la differenza che separa la media aziendale o del settore dal top di settore.
L'analisi dei benchmark gap consente di elaborare, con elementi di valutazione concreti, scenari di cambiamento in grado di guidare l'azienda verso una maggiore competitività e migliori risultati economici e di mercato.
Un esempio di Jackson Benchmark Report